Privacy Policy

Oli essenziali

Oli essenziali

olio essenziale lavanda
l’olio essenziale alla lavanda é di prima spremitura a freddo

Gli oli essenziali

 sono sostanze pregiatissime, conosciuti già dai tempo remoti, ottenuti per estrazione a partire da materiale vegetale, appartenenti a erbe e piante officinali, e contengono la parte piu’ regale della pianta.

L’importante per l’uso degli oli essenziali è la prima spremitura a freddo, quindi leggiamo l’etichetta prima di procedere al nostro acquisto.

Sono solubili in alcol e olio, ma non in acqua.

Possono essere utilizzati sia per inalazioni,  che per assunzione orali ,ma anche per assorbimento epidermico, grazie a massaggio e pediluvi, ma anche in cromoterapia.

Le proprietà e le applicazione 

Quando annusiamo un profumo, la nostra mucosa olfattiva trasforma l’odore, quindi uno stimolo chimico in un impulso elettrico che raggiungendo il cervello, si lega ad una precedente impressione olfattiva, richiamando emozioni più o meno belle alla mente.

L’inalazione è quindi un’applicazione immediata, e in questo campo le applicazioni sono le seguenti:

  • diffusione ambientale
  • bagni aromatici
  • bagni aromatici
  • suffumigi
  • saune

Inoltre le molecole degli oli essenziali hanno molta affinità con i tessuti del corpo umano, quindi riescono a penetrare nella cute, e una piccola percentuale passa nel circolo sanguigno, nella percentuale del 3 per cento, una piccolissima percentuale

.Quindi anche attraverso un massaggio eseguito con oli essenziali, esplica una azione terapeutica, secondo gli oli che si aggiungono all’olio di base, arricchito con oli essenziali.

Sono molteplici le funzioni: calmanti, stimolanti, rilassanti del sistema nervoso, aiutare il circolo sanguigno e altro ancora.

Infine alcune essenze possono essere usate anche per via interna, quindi sono dotate ognuno di una propria attività specifica.

Altri  hanno anche proprietà antisettiche e antibiotiche, e sono in grado di sostenere il nostro sistema immunitario.

Usare una certa cautela e prudenza nell’uso degli oli, chiedendo il parere di una persona esperta ,soprattutto in caso di ingestione interna, avendo cura di non superare le dosi prescritte.